
Mission
Aiutare donne imprenditrici e professioniste con tiroidite di Hashimoto attraverso un approccio olistico di “slow living”, che ha le sue radici in antiche tradizioni e culture. Il nostro obiettivo è aiutarle a creare e vivere la vita che desiderano e coltivare il proprio benessere nonostante le inevitabili sfide causate dalla tiroidite di Hashimoto.

Vision
The Bridge Center è il luogo ideale e una risorsa affidabile per donne imprenditrici e professioniste con tiroidite di Hashimoto. Attraverso i nostri programmi di coaching, corsi, workshop, ritiri e comunità, il nostro obiettivo è consentire alle nostre clienti di prosperare in ogni aspetto della propria vita personale e professionale, vivere il loro pieno potenziale e adottare lo stile di vita adatto alle loro esigenze. Ci impegnamo affinché The Bridge Center sia un catalizzatore per la trasformazione e il benessere, consentendo alle nostre clienti di sentirsi bene e vivere una vita normale, nonostante le sfide poste da Hashimoto.

Valori
Al The Bridge Center crediamo che i valori abbiano un grande impatto sul nostro mondo interiore e che si riflettano in tutto ciò che facciamo, nella vita personale e professionale. Questo è il motivo per cui ci assicuriamo che tutti i nostri programmi, progetti e prodotti si fondino sui nostri valori fondamentali:
slow living, bioindividualità, libertà, amore, integrità, inclusione, consapevolezza, intenzione, essere al servizio dei nostri clienti, autenticità, spiritualità, gratitudine, verità, responsabilità, curiosità, gioia, lealtà, condivisione, curiosità, coraggio, trasparenza.
Benvenuta a TheBridgeCenter.net
Sono Paola Devescovi, Coach trasformazionale e Integrative Health Coach, Reiki Master, imprenditrice digitale con molte passioni e fondatrice di The Bridge – Center of Transformation.

Il mio percorso di coaching e con Hashimoto
Avendo combattuto con la tiroidite di Hashimoto per almeno 27 anni (diagnosticata 15 anni fa), capisco l’impatto profondo che questa condizione può avere sulla vita di una persona. Im mio percorso con Hashimoto è stato pesante, caratterizzato da anni in cui ho combattuto con stanchezza, “brain fog, cervello offuscato (dall’inglese “brain fog”) e costanti problemi di peso che non riuscivo a perdere in nessun modo. Prima di ricevere finalmente la diagnosi, mi sono rivolta a diversi medici per avere delle risposte, ma per ognuno di loro i miei sintomi erano normali, dovuti a due gravidanze vicine e ad essere spesso sola ad occuparmi dei miei bambini per le frequente assenza di mio marito che viaggiava molto per lavoro, e a farmi carico di tutte le responsabilità famigliari.
Solo dopo la diagnosi di tiroidite di Hashimoto ho iniziato a collegare i miei sintomi con questa malattia autoimmune. Ho anche scoperto che Hashimoto è spesso la causa nascosta di altri imprevisti problemi di salute: nel mio caso, ipertensione con un brutto episodio nel 202o e, recentemente, problemi digestivi.
In un momento cruciale della mia vita – già certificata come Life Coach – ho sentito il bisogno profondo di andare oltre il lavoro sulla mente e comprendere davvero il linguaggio del mio corpo. Vivere con la tiroidite di Hashimoto è diventato sia una sfida che un’ “insegnante”, che mi ha guidato verso un approccio più integrato alla salute e al benessere. Questo mi ha portata a iscrivermi all’Institute for Integrative Nutrition, dove ho ottenuto la certificazione di Integrative Health Coach e ho iniziato a esplorare come alimentazione, stile di vita ed equilibrio emotivo potessero restituirmi vitalità e chiarezza.
Parallelamente mi sono immersa nelle pratiche di guarigione energetica e ho scoperto la profonda saggezza del Qi Gong (che oggi insegno), una disciplina che mi ha riconnessa al flusso naturale e alla resilienza del mio corpo. Il cerchio si è chiuso quando, sotto la guida di un medico di Medicina Integrata e Medicina Tradizionale Cinese, ho sperimentato in prima persona come i principi di questa antica tradizione – basati sull’equilibrio, l’energia e la prevenzione – potessero trasformare non solo la mia salute, ma anche il mio modo di vivere.
Come madre single di due adolescenti (oggi giovani adulti), ho imparato che la resilienza non significa “resistere”, ma armonizzarsi con i ritmi della vita. Ogni sfida, ogni piccola vittoria mi ha insegnato a rallentare, ad ascoltare in profondità e a vivere con intenzione.
Quando nel 2022 la vita mi ha portata a Barcellona, questa filosofia dello slow living è diventata la base della mia crescita personale e professionale. Quello che era iniziato come Project Prosperity è oggi The Bridge Center of Transformation – un luogo dove scienza e anima si fondono, dove le donne con Hashimoto e altre condizioni autoimmuni possono ritrovare equilibrio, energia e gioia.
La mia missione è semplice ma profonda: aiutare le donne a prendersi cura di se stesse in modo completo – corpo, mente e spirito – per non solo gestire, ma fiorire. Guidata dalla saggezza delle tradizioni antiche e supportata dalle scoperte della scienza moderna, accompagno le mie clienti a esplorare la propria bio-individualità, a riconnettersi con la propria saggezza interiore e a creare una vita in armonia con i propri ritmi naturali e la voce più autentica del proprio spirito.
Benvenuta a The Bridge Center! Sono felice di intraprendere insieme questo percorso e sono sicura che non esista un momento migliore per riappropriarti del tuo potere e vivere pienamente la tua vita.
Con tutto il mio cuore!




